immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Piero de' Medici detto il Gottoso |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00188375 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Prometeo |
datazione | sec. XVI ; 1550 - 1560 [bibliografia] |
autore | Allori Agnolo detto Bronzino (1503/ 1572), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 73, largh. 59.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Piero de' Medici; busto; di tre quarti a destra. Abbigliamento: veste damascata. Oggetti: tavolo. |
notizie storico-critiche | Il ritratto deriva dal busto marmoreo di Mino da Fiesole conservato al Bargello. Il dipinto mostra analogie anche con il ritratto di analogo soggetto della National Gallery di Londra dipinto dal Bronzino. Nel 1864 fu trasportato su supporto in tela da Giovanni Secco Suardo. Come emerge dal catalogo del 2003, il personaggio ritratto è stato confuso con Folco Portinari e con Piero di Cosimo. La somiglianza con il busto di Mino da Fiesole e con Piero il Gottoso del Bronzino (London, National Gallery) ha suggerito che si tratti di una della copie dal Bronzino, secondo i docementi eseguite da Luigi Fiammingo. Ma si preferisce la responsabilità dell'opera genericamente alla bottega del Bronzino. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di deposito: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Luigi Fiammingo |
bibliografia | Giannini C.( 1982)p. 52; Inghirami F.( 1834)p. 55; Gould C. H.( 1975)p. 44; Langedijk K.( 1981-1987)V. I, p. 108; V. II, pp. 1329-1330, n. 98.5; Mostra medicea( 1939)p. 90 n. 15; Palazzo Pitti( 1988)p. 55; Galleria Palatina( 2003)p. 103 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giannini C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (1988); Aggiornamento-revisione: Boschi B. (1988), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente s |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 1988; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |