immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | calco di scultura, elemento d'insieme |
soggetto | ritratto di Piero de' Medici |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00339185 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
datazione | sec. XX ; 1929 (post) - 1999 [documentazione] |
autore | Lelli Luigi (?) (1860/ 1933), |
materia tecnica | gesso/ calco |
misure | alt. 27, largh. 16, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
dati analitici | Calco di maschera dal busto a tutto tondo. Gesso da forma con gelatina.Personaggi: Piero de' Medici. |
notizie storico-critiche | Non trova riscontro nei cataloghi a stampa la replica della testa dal busto raffigurante Piero de' Medici di Nino da Fiesole. Probabilmente il calco fu realizzato in occasione dell'allestimento del Museo Mediceo, sorto su proposta di A. Linacher ed inaugurato nel 1929. Poiché sappiamo che in tale commissione fu impegnato Luigi Lelli, erede dell'arte paterna della formatura, a lui sembra doversi riferire il calco in oggetto. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
definizione | calco di scultura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco parziale, Autore opera finale/originale: Mino da Fiesole, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze/ Museo Nazionale del Bargello, |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mastrorocco E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1997 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.760745 |
longitudine | 11.241449 |