immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
soggetto | ritratto di Pietro Ferroni |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00187431 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
contenitore | palazzo, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [bibliografia] |
autore | Santarelli Giovanni Antonio (1758/ 1826), |
materia tecnica | ceravetrolegno |
misure | diam. 11, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Rilievo in cera rosa raffigurante un busto maschile in profilo a destra (Pietro Ferroni) su fondo di vetro blu scuro. Cornice rotonda d'epoca in legno intagliato e dorato con vetro convesso di protezione.Ritratti: Pietro Ferroni. |
notizie storico-critiche | L'oggetto porta sul retro due numeri non identificati: 162 (a penna) e 503 (rosso). Questa cera risulta all'Accademia di B. A. ininterrottamente nelle guide dal 1869 al 1901 (Descrizione degli oggetti d'Arte della Real Accademia delle Arti e del Disegno, Firenze 1869, p. 50 ed edizioni seguenti. La cera risulta portata al Bargello dalla Galleria degli Uffizi il 21 ottobre 1909 (Giornale 975) e (verbale Bargello A. 46) insieme ad altre 13. Come è riferito sul retro si tratta del Direttore dell'Accademia del Cimento Pietro Ferroni, incaricato per l'insegnamento di matematica, scienza e fisica applicata presso l'Università con un decreto del 2.9.1808 (U. Schiff, Il museo di storia naturale, in 'Archeion', vol. IX, anno 1928 e atti dell'VIII congresso internazionale di storia della medicina, Roma, Settembre 1930). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Pyke J.( 1973)p. 128; Ritrattini cera( 1981)n. 55 |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1981 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770667 |
longitudine | 11.257850 |