immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
soggetto | ritratto di profilo di Ferdinando Zannetti |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00748287 |
localizzazione | FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1881 (ca.) - 1881 (ca.) [contesto] |
autore | Cartei Luigi (1822/ 1891), |
materia tecnica | marmo/ scultura |
misure | cm, alt. 40, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | il medaglione in marmo è incastonato inuna stele in pietra con coronamento timpanato.Ritratti: Ferdinando Zannetti. |
notizie storico-critiche | Il medaglione contiene il ritratto del medico e patriota toscano Ferdinando Zannetti. Nato nel 1801 si distinse come chirurgo egli fu affidata la cattedra di Clinica Chirurgica. Allo scoppiare della prima guerra di indipendenza prese netta posizione dalla parte degli oppositori dei Lorena e perse il suo incarico, che riottenne solo nel 1859. Morì nel 1881. Rimane famoso per essere stato il medico che estrasse la pallottola dal piede di Garibaldi. Il ritratto è opera firmata dello scultore Luigi Cartei, uno dei maggiori scultori fiorentini del secondo Ottocento, anch'egli da annoverare tra coloro che presero parte alla decorazione scultorea della facciata di Santa Maria del Fiore. Qui interpreta l'effigie del medico con uno stile ancora fortemente legato alla tradizione neoclassica. |
bibliografia | Salvagnini G.( 1996)n. 280 |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. |
anno creazione | 2013 |