immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Ranuccio Farnese Duca di Parma |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00196007 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale del Poggio Imperiale, 1 |
contenitore | villa, Villa del Poggio Imperiale, Educandato della S.ma Annunziata, Villa medicea di Poggio Imperiale, piazzale del Poggio Imperiale, 1, Ufficio dell'Amministrazione, primo piano |
datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito Europa centrale(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 67.5, largh. 51, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per la Pubblica Istruzione |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti. Personaggi: Ranuccio Farnese. Abbigliamento: armatura. |
notizie storico-critiche | Dipinto citato per la prima volta nell'inventario del 1691 riguardante l'eredità della Granduchessa Vittoria della Rovere, col n. 553, insieme ad altri 95 ritratti conservati nella Galleria del Giro con le finestre sul cortile" del primo piano.Tutti i ritratti raffiguranti principi e principesse furono schedati grazie a un cartello con nome presente sulla cornice, sui pezzi originali ritrovati, però , le cornici sono state cambiate.nell'inventario del 1768 i ritratti sono ancora nella galleria ma catalogati con lo stesso numero quelli sulla stessa parete. In quello del 1784 la serie arriva a 100 quadri tutti col n. 1084. Nel 1803 il numero collettivo è 1559, ma non compare su nessun esemplare. Nel 1810 ha il num. 1319, ed è ridotta a 95 numeri; come pure nell'inventario del 1818/ 1836 dove hanno come n. 1963. Dalle aggiunte agli inventari si deduce che nel 1821 32 dei 95 ritratti furono venduti e nel 1828 altri 12 furono " rimessi nella Guardaroba Generale" dove rimasero. Nel perduto inventario del 1836, di cui abbiamo riferimenti in quello del 1818/ 1836, i restanti 51 ritratti avevano i numeri dal 1411 al 1457 e dal 1500 al 1503. |
altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Toscana, FI, Firenze; luogo di collocazione successiva: Toscana, FI, Firenze |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale del Poggio Imperiale, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Torricini L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1983 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.759560 |
longitudine | 11.242189 |