immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lapide tombale, a parete |
soggetto | ritratto di Salvatore Landi |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00748208 |
localizzazione | FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1911 - 1911 [contesto] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo/ scultura |
misure | cm, diam. 38, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | lapide ornata da una incornciatura a riquadri nella quale passa un fregio a foglie di alloro; nell'interno clipeo con il ritratto a rilievoRitratti: Salvatore Landi. Abbigliamento: cappello. |
notizie storico-critiche | Lapide di gusto primo novecento con un bel rilievo al centro raffigurante il defunto. Si tratta di opera anonima, tuttavia di notevole qualità come dimostra la resa del fiero cipiglio del personaggio ritratto con un cappello floscio mandato all'indietro. Il personaggio ritratto è Salvatore Landi (Firenze 1831-1911) celebre tipografo fiorentino al quale si deve la fondazione e direzione della rivista L'arte della Stampa. Sulla lapide non sono presenti date, ma solo la dedica della moglie: può essere in ogni caso datata, non tanto intorno alla fine dell'Ottocento come ritiene Salvagnini, ma nel 1911 anno della morte del tipografo. |
bibliografia | Salvagnini G.( 1996)n. 178 |
definizione | lapide tombale, a parete |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. |
anno creazione | 2013 |