immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Sinibaldo Scorza |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00102561 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | corridoio, Corridoio Vasariano, Complesso Vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi |
datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 ((?)) - 1699 ((?)) [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 57.5, largh. 43, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti. Personaggi: Scorza Sinibaldo. Abbigliamento: veste a righe; colletto di pizzo. |
notizie storico-critiche | Venduto agli Uffizi dall'abate Antonio Pazzi nel 1768 (n.9) come autoritratto del genovese Sinibaldo Scorza; probabilmente fu da lui battezzato così data la scarsità di ritratti di pittori genovesi in galleria. E' stato proposto di identificarlo, per la forte somiglianza, con un "autoritratto" del Guercino della collezione di Tommaso Puccini (n.95), che fu acquistata in blocco dal Pazzi forse nel 1725, dato che poi fra i ritratti Pazzi non figura più nessun Guercino. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Marrini O.( 1765-1766)pp. XVII-XVIII; Meloni Trkulja S.( 1978) |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pagliai D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pacciani L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pacciani L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1978 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |