immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lastra tombale, Torelli |
soggetto | ritratto di Torello Torelli |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00283221 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, transetto destro |
datazione | sec. XV ; 1417 (ca.) - 1417 (ca.) [data] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco di Carraramarmo verde di Pratomarmo giallomarmo rosso/ scultura/ intarsio |
misure | largh. 133, lungh. 281, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Torello Torelli. Abbigliamento: contemporaneo. Oggetti: cuscino;nappe. Decorazioni: cornice a motivi vegetali stilizzati; motivi vegetali. |
notizie storico-critiche | Dai sepoltuari si ricava l'iscrizione, oggi totalmente illeggibile, posta ai piedi del defunto: SEPULCRUM DOMINI TORELLI DOMINI NICOLAI DE PRATO CIVIS FLORENTINI ET SUORUM 1417 HIC IURISCONSULTUS FUIT SUAE AETATIS PRAESTANTISSIMUS VITA ET MORIBUS OPTIMUS ET FAMA INTEGRA CAUSAS DEFENSAVIT UT SEMPER IUSTITIA MERA SERVARET OMNIUM LAUDEM ET BENEVOLENTIAM CONSECUTUM. In un intervento tenuto durante un convegno su Donatello nel 1986 al Kunsthistorischen Institut di Firenze, convegno del quale non sono ancora usciti gli atti, Antonella Chiti ha attribuito la lastra a Donatello. |
committenza | Torelli famiglia (1417/ ca.) |
bibliografia | Chiesa Santa( 1987)pp. 258-264; Tesori arte( 1987)pp. 497-511; Ciardi Duprè Dal Poggetto M. G./ Chiti A./ Iacopino R.( 1990)p. 339; Schlossman Pines D.( 1995)pp. 295-300 n. 41; Santa Croce( 1996)pp. 321-326 |
definizione | lastra tombale |
denominazione | Torelli |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Croce |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maccioni P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T./ Rosseuau B./ Romagnoli G. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero p |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1999; 2006 |
latitudine | 43.768963 |
longitudine | 11.260609 |