immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di un elettore ecclesiatico |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00230429 |
localizzazione | FI, FirenzeVia Zannetti, 8 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, Galleria, Sala da Ballo |
datazione | sec. XVIII inizio; 1700 (ca.) - 1710 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito francese |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 138, largh. 105, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Soggetti profani. Ritratti. Abbigliamento religioso: abito vescovile; cappa con ermellino; parrucca. |
notizie storico-critiche | Una scritta a tergo della tela attribuisce questo ritratto di un "Elettore Ecclesiastico" al pittore francese Hyacinthe Rigaud. Una ricevuta manoscritto ne documenta l'acquisto il 5 luglio 1763 da parte del balì Niccolò Martelli. Figura come opera di Rigaud negli inventari di Palazzo Martelli stilati nel 1771 e nel 1813. Il livello qualitativo non giustifica una simile attribuzione (cfr. Rosenberg-Reynaud-Compin 1974 per i ritratti di Rigaud conservati nel Musée du Louvre, Valaison M.-C. 1981 per quelli del Musée Hyacinthe Rigaud a Perpignan). Mina Gregori lo ha infatti catalogato come un'opera della scuola francese del primo Settecento nell'inventario stima redatto nel 1986, dopo la morte dell'ultima erede Martelli. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze |
altre attribuzioni | Rigaud Hyacinthe |
bibliografia | Civai A.( 1990)pp. 90, 106, nota 184; Rosenberg P./ Reynard N./ Compin I.( 1974)nn. 714-728; Valaison M.C.( 1981)pp. 210-221 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Via Zannetti, 8 |
provvedimenti tutela | DM (L. 1089/1939, art. 3), 1989/07/10, 1989/07/21 |
ente schedatore | S417 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Goldenberg Stoppato L. (2005); Aggiornamento-revisione: Goldenberg Stoppato L. (2005); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2005 |
latitudine | 43.774177 |
longitudine | 11.253221 |