immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di vecchio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00295752 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala della Giustizia |
datazione | sec. XVII inizio; 1600 (ca.) - 1610 (ca.) [analisi stilistica] |
autore | Robusti Jacopo detto Tintoretto (1518/ 1594), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 109, largh. 87.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Ritratti: uomo anziano; mezza figura; di tre quarti a sinistra; in piedi; barba; baffi. Abbigliamento: mantello orlato di pelliccia; guanti. |
notizie storico-critiche | Il ritratto può essere identicato con il "Senatore veneziano con barba lunga bianca" registrato nell'inventario del cardinal Leopoldo. Tartuferi, pur ravvisando nel dipinto una generica ispirazione tintorettesca, mette in luce le sue non eccelse qualità, evidenziate anche dal recente restauro, e lo riconduce ad un ignoto seguace dell'artista attivo all'inizio del Seicento (Jacopo Tintoretto 1994, Galleria Palatina 2003). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Robusti Jacopo detto Tintoretto |
bibliografia | Inghirami F.( 1834)p. 52; Rusconi A. J.( 1937)p. 299; Cardinal Leopoldo( 1987)v. I, p. 326; Jacopo Tintoretto( 1994)p. 94, n. 34; Galleria Palatina( 2003)v. II, pp. 448-449, n. 741; Chiavacci E.( 1859)p. 151; Francini Ciaranfi A. M.( 1964)p. 109; Cipriani |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rossi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |