immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, monumento di Vera Giusti |
soggetto | ritratto di Vera Giusti |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00120931 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1923 - 1923 [iscrizione] |
autore | Vigni Corrado (1888-1889/ notizie fino al 1927), |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturabronzo/ fusione |
misure | alt. 136, largh. 47, lungh. 27, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | la tomba è costituita da una stele marmorea, traforata e scolpita: su di essa è applicata una placca bronzea ed alla base è applicata una lampadina portafiori metallica, a bracciaRitratti: Vera Giusti. Oggetti: vaso. Fiori: gigli; papavero. Animali: colombi. |
notizie storico-critiche | la stele mostra un'interpretazione in chiave "art-decò" di motivi ornamentali bizantini. Il rilievo è firmato Corrado Vigni, scultore fiorentino allievo di Giulio Passaglia. Il Vigni, apprezzato fra le due guerre, lavorò anche a Roma come critico, collaborò alla Voce e a Lacerba; su lui si hanno scritti monografici e una scheda è anche nel reperotio del Sapori. |
bibliografia | Sapori F.( 1949)p. 476 |
definizione | monumento funebre |
denominazione | monumento di Vera Giusti |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natali A./ Gentilini G.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2006 |