immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto di Violante di Baviera gran principessa di Toscana |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00195760 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala delle Miniature |
datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1768 (ante) [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 21.5, largh. 17, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | In cornice intagliata e dorata, con festone vegetale e doppia volute di foglie d'acanto sul lato superiore.Ritratti: ritratto di Violante di Baviera gran principessa di Toscana. Abbigliamento: abito marrone; pelliccia nera. |
notizie storico-critiche | Il dipinto in esame raffigura la principessa Violante Beatrice di Baviera (1673-1730), moglie del Gran Principe Ferdinando di Cosimo III dal 1689. Secondo K. Langedijk il presente pezzo è copia parziale del secolo XVIII del ritratto della principessa oggi a Firenze (Museo Stibbert, n. 4131) eseguito da N. Cassana nel 1689 ca. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Langedijk K.( 1981-1987)v. II, p. 1162, n. 7b |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia parziale, Autore opera finale/originale: Cassana Niccolò, Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze/ Museo Stibbert, |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spinelli R.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caldini R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caldini R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1983 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |