immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | ritratto frontale di Morgante nano |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00021907 - 1 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 64 Bronzino |
datazione | sec. XVI ; 1553 (ante) - 1553 (ante) [documentazione; analisi stilistica] |
autore | Bronzino (1503/ 1572), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 149, largh. 98, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | n.p.Soggetti profani. Ritratti: Morgante nano. Attributi: (Morgante nano) corona di pampini; fiasco di vino; coppa. |
notizie storico-critiche | 'Morgante nano, ignudo tutto intiero, ed in due modi, cioè da un lato del quadro il dianzi, dall'altro il di dietro, con quella stravaganza di membra mostruose che ha quel nano; la qual pittura è in genere è bella e meravigliosa'. Così lo descrive il Vasari (1568). Il recto del quadro è stato completamente ridipinto nel '600 e alla figura di Morgante è stata sostituita quella di Bacco ritratto in piedi a gambe divaricate, nella mano destra tiene una coppa, mentre appoggia la mano sinistra ad una brocca che versa vino. Sul capo porta una corona di pampini. Mc Comb (1928) considerava il dipinto una copia posteriore dal Bronzino (ma in tal caso sarebbe difficile spiegare l'incongruenza tra le due facce sia nel tema che nello stile), mentre Berenson lo includeva tra gli autografi (1932). Holderbaum (1956) ha rinnovato l'attribuzione al Bronzino. Emiliani (1960) considera l'opera autografa, con qualche riserva, limitata in ogni caso all'ipotesi di interventi di aiuti. La pressoché totale ridipintura del lato anteriore e il generale cattivo stato di conservazione rendono praticamente impossibile l'esatta lettura del testo pittorico originale. Il quadro fu dipinto prima del 1553 in quanto compare già nell'inventario della Guardaroba Granducale di quell'anno (ed. Conti 1853). Il dipinto è citato nell'Inventario Mediceo della Guardaroba di Palazzo Vecchio (157[...], 126, c. 38r.; Inv. 571 a 1; Inv. 741 a 224). |
bibliografia | Vasari G.( 1878-1885)VII, pp. 601-602; Conti C.( 1893)p. 97; Mc Comb A.( 1928)p. 99; Berenson B.( 1936)p. 99; Holderbaum J.( 1956)p. 441; Emiliani A.( 1960)p. 83; Berti L.( 1967)p. 113 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bellini F.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: Fabiani L. (1999), Referente scientifico: Damiani G,; ARTPAST (2006), Referente scientifico: |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 1999; 2006; 2015 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |