immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, monumento sepolcrale del vescovo Angelo Marzi-Medici |
soggetto | ritratto funebre del vescovo Angelo Marzi Medici giacente |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281830 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, navata centrale, a sinistra, sui gradini della tribuna |
datazione | sec. XVI ; 1546 - 1546 [data] |
autore | Francesco da Sangallo detto Margotta (1494/ 1576), |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo nero/ scultura |
misure | alt. 321, largh. 254, prof. 100, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Sarcofago, statua.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Come attestano l'iscrizione e le fonti storico-artistiche il monumento sepolcrale del vescovo assisiate Angelo Marzi-Medici fu eseguito nel 1546 dallo scultore fiorentino Francesco da Sangallo al quale fu commissionato dallo stesso vescovo. La sicura paternita', la datazione e la superba qualita' dell'esecuzione fanno di quest'opera uno dei termini di confronto piu' significativi dell'attivita' scultorea di Francesco. La predilezione per le superfici insistentemente chiaroscurate -visibile soprattutto nella figura- ed il ricorso alla severita' del linguaggio architettonico-decorativo organizzato secondo uno schema classico rinascimentale -nelle specchiature del sarcofago- contrastano con l'accentuato realismo dei dettagli anatomici della figura semidistesa, che tipologicamente si ispira ai canopi etruschi, intesa come un ritratto a grandezza naturale. La statua infatti, come dichiara l'iscrizione relativa alla commissione, aveva la funzione di mantenere vivo il ricordo e la stima presso quegli amici che in vita ne ammirarono e apprezzarono le doti. |
committenza | Marzi Medici, Angelo (1546) |
bibliografia | Vasari G.( 1878-1885)v. VII, p. 628; Borghini R.( 1967)p. 541; Bocchi F./ Cinelli Calvoli G.( 1677)p. 441; Richa G.( 1754-1762)v. VIII, pp. 41-42; Fantozzi F.( 1842)p. 411; Venturi A.( 1901-1940)v. X, 1, pp. 245, 250-251; Clausse G.( 1900-1902)v. III, pp. |
definizione | monumento funebre |
denominazione | monumento sepolcrale del vescovo Angelo Marzi-Medici |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza SS. Annunziata |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Conti B. / Strocchi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Strocchi C. (1989), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1989; 1999; 2006 |
latitudine | 43.776699 |
longitudine | 11.260923 |