immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, monumento di Luisina Neretti |
soggetto | rtratto di Luisina Neretti |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00120932 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1921 - 1921 [iscrizione] |
autore | Sodini Dante (1858/ 1934), |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturapietra serenapasta vitrea |
misure | alt. 215, largh. 64, lungh. 141, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | la tomba è composta da una lapide marmorea con iscrizione, una colonna trilobata poggiante su un basamento e fissata ad un dossale di pietra serena con un portafiori ed un busto, decorato con una croce di pasta vitrea sulla base e dietro la testaRitratti: Dante Sodini. |
notizie storico-critiche | l'opera si distingue per la raffinata sensibilità di tono britannico nel gusto tardo-preraffaellita. Di Dante Sodini, che ha firmato il busto, si conoscono altri monumenti funebri per chiese e cimiteri toscani. Di particolare rilievo sono alcune commissioni pubbliche, come quattro statue di Santi per la facciata di Santa Maria del Fiore e la lapide bronzea commemorativa della morte del Savonarola in piazza della Signoria. |
bibliografia | De Gubernatis A.( 1892)pp. 482-4 |
definizione | monumento funebre |
denominazione | monumento di Luisina Neretti |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natali A./ Gentilini G.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2006 |