immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Salita di Cristo al monte Calvario |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 03 02024542 |
localizzazione | Italia, Lombardia, BG, BergamoPiazza Giacomo Carrara, 82 |
contenitore | museo, Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Accademia Carrara - Museo, deposito temporaneo |
datazione | sec. XVI ; 1527 - 1527 [data] |
autore | Dürer Albrecht (1471/ 1528), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 22,7, largh. 47,9, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
dati analitici | NRPersonaggi: Gesù Cristo; Madonna. Oggetti: croci. Veduta: Calvario; Gerusalemme. Figure: soldati; cavalieri; astanti; ladroni; Marie. Animali: cavalli. Oggetti: bandiera. Paesaggio.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Asburgo, Quantità: 1, Posizione: in alto a sinistra, Descrizione : aquila nera entro una bandiera, |
notizie storico-critiche | Opera sacra a destinazione privata. Si tratta di una delle tre repliche, la migliore delle quali viene considerata quella a monocromo della collezione Cook a Richmond, della grande tavola dipinta da Durer per l'Imperatore Carlo V, forse dono della città di Norimberga. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Bergamo; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Mozzo, Crocetta; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Bergamo |
altre attribuzioni | Dürer Albrecht, attribuito |
bibliografia | Roth J. F.( 1791)p. 95; Weise A.( 1816)pp. 90, 95; Lochis G.( 1834)n. 87; Giornale Bergamo( 1834)s. p.; Lochis G.( 1846)n. 246; Lochis G.( 1858)n. 278; [Lochis C./ Baglioni F.]( 1881)p. 94; Monetti F.( 1883); Vischer R.( 1886); Zimmermann H.( 1889)n. 6246 |
definizione | dipinto |
regione | Lombardia |
provincia | Bergamo |
comune | Bergamo |
indirizzo | Piazza Giacomo Carrara, 82 |
ente schedatore | R03 |
ente competente | S27 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trichies, Silvia; Funzionario responsabile: Valagussa, GiovanniRodeschini, Maria Cristina; Aggiornamento-revisione: Civai, Alessandra (2010), Accademia Carrara, Referente scientifico: Valagussa, Giovanni; Rodeschini, Maria Cristina; |
anno creazione | 1998 |
anno modifica | 2010 |
latitudine | 45.703793 |
longitudine | 9.675608 |