immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | statua |
soggetto | San Giovanni di Matha |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00428602 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza di S. Maria delle Fornaci, 30 |
contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria delle Grazie alle Fornaci, Piazza di S. Maria delle Fornaci, 30, abside, nicchia sinistra |
datazione | sec. XX ; 1958 (ca.) - 1958 (ca.) [bibliografia; analisi stilistica]; sec. XX ; 1958 (ca.) - 1958 (ca.) [analisi stilistica] |
autore | Morbiducci Publio (1889/ 1963), |
materia tecnica | marmo/ scultura |
misure | alt. 220, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: S. Giovanni di Matha; Attributi: catene. |
notizie storico-critiche | San Giovanni di Matha (Fauçon, Provenza 1160 - Roma 1213) fondatore dell'Ordine dei Trinitari. Addottoratosi a Parigi e ordinato sacerdote nel 1192), decise di dedicarsi al riscatto dei cristiani prigionieri degli infedeli e, unitosi all'eremita Felice di Valois, fondò con questi nella diocesi di Meaux una comunità consacrata alla Trinità e votata alla liberazione degli schiavi cristiani. Venne canonizzato nel 1679 e la sua festa si celebra l'8 febbraio. La satua venne eseguita nel 1958 dallo scultore (.....) Morbiducci (.............) insieme a quella che le fa da pendant raffigurante "S. Felice di Valois". Entrambe sostituirono quelle settecentesche con lo stesso soggetto, che sorgevano sulle entrate laterali della cappelletta in cui si conservava l'immagine della Vergine, prima dello smembramento e della ricomposizione della situazione attuale, avvenuta nel 1958. |
bibliografia | Caiola A. F.( 1970)p. 63 |
definizione | statua |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | Piazza di S. Maria delle Fornaci, 30 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ginzburg S.; Funzionario responsabile: Gigli L.; Trascrizione per informatizzazione: Zizzi S. (2005); Aggiornamento-revisione: Zizzi S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referent |
anno creazione | 1992 |
anno modifica | 2005; 2006 |
latitudine | 41.897923 |
longitudine | 12.455174 |