immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, opera isolata |
soggetto | San Giuseppe e Gesù Bambino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 03 00149465 |
localizzazione | Italia, Lombardia, CR, Soresina |
datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 - 1624 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito cremonese(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno/ pittura |
misure | cm., alt. 123, largh. 86, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giuseppe; Gesù Bambino. Attributi: (Giuseppe) tiene in braccio Gesù. Paesaggi: dientro ai personaggi si vede della vegetazione e in secondo piano sul lato sinistro si intravede un gruppo di case. |
notizie storico-critiche | La tela potrebbe essere assegnata ad artista vicino ai modi del cremonese Bernardino Campi. Il dipinto raffigurante a grandezza naturale San Giuseppe che abbraccia teneramente il Bambino Gesù è solo parzialmente leggibile a causa di alcuni restauri antichi che hanno alterato il dettato figurativo, tuttavia pare buona opera del sec. XVII di scuola cremonese che accoglie istanze emiliane, per la ricerca luministica, l'effusione sentimentale, la ricerca plastica delle figure. |
definizione | dipinto |
regione | Lombardia |
provincia | Cremona |
comune | Soresina |
ente schedatore | S23 |
ente competente | S23 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarin R.; Funzionario responsabile: Algeri G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2004 |
anno modifica | 2006 |