immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | San Ludovico di Francia |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00218611 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia dei Fori Imperiali, 1 |
contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Cosma e Damiano, via dei Fori Imperiali, 1, cappella di San Francesco, quarta a destra |
datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 220, largh. 150, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: San Ludovico di Francia; architettura: cattedrale neogotica; oggetti: tavolo; attributi (Ludovico di Francia): scettro e corona. |
notizie storico-critiche | l'opera di stile accademico è inseribile nell'ambito della pittura romana del primo Ottocento, come anche confermano l'architettura neogotica e la cornice intagliata. Il santo, particolarmente venerato come patrono dell'Ordine, venne rappresentato dall'Allegrini nel chiostro e in un piccolo dipinto ottocentesco di forma ovale, oggi disperso, ma segnalato dall'inventario delle opere di pittura (n. 16). |
definizione | dipinto |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | via dei Fori Imperiali, 1 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mangia P.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.894283 |
longitudine | 12.485231 |