immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | San Pietro Igneo Aldobrandini |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00161402 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia S. Prassede, 9/A |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Prassede all'Esquilino, via S. Prassede, 9/A, cappella del Rosario, prima a destra, parete sinistra |
datazione | sec. XVIII ; 1716 (ca.) - 1717 (ca.) [documentazione] |
autore | Soccorsi Angelo (notizie 1716), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 210, largh. 142, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Pietro Igneo Aldobrandini. |
notizie storico-critiche | Il dipinto, citato da Davanzati (1725, p. 235) come opera di A. Soccorsi, fu eseguito contestualmente alla costruzione della cappella già dedicata ai santi Bernardo degli Uberti, Pietro Igneo Aldobrandini, Tesauro Beccaria. |
definizione | dipinto |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | via S. Prassede, 9/A |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1977 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.896148 |
longitudine | 12.499105 |