immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, opera isolata |
soggetto | Sant'Agostino in meditazione |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 03 00149463 |
localizzazione | Italia, Lombardia, CR, Soresina |
datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 - 1599 [analisi stilistica] |
autore | Trotti Giovanni Battista detto Malosso (1556/ 1619), |
materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno di larice/ doratura |
misure | cm., alt. 115, largh. 90, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Sant'Agostino. Attributi: (Santo) in ginocchio e in meditazione; ai suoi piedi ci sono un libro e la mitra; mentre un corvo o colomba gli sta sussurrando all'orecchio. Paesaggi: paesaggio collinare sullo sfondo; ricco di vegetazione e si intravede un agglomerato urbano su di una collina. |
notizie storico-critiche | L'autore potrebbe essere Giovanni Battista Trotti, detto il Malosso per gli elementi stilistici come la brillante cromia e l'analitica descrizione degli elementi naturalistici e descrittivi, nonchè l'intonazione sentimentale e le emozioni pietistiche unitamente all'attenzione per la restituzione del vero, con un'apertura al naturalismo mediata negli anni ottanta dalla lezione dei Carracci. |
bibliografia | Gregori M.( 1990)pp. 281-282, tav. 107; Casarin R.( 2001) |
definizione | dipinto |
regione | Lombardia |
provincia | Cremona |
comune | Soresina |
ente schedatore | S23 |
ente competente | S23 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarin R.; Funzionario responsabile: Algeri G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2004 |
anno modifica | 2006 |