immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, frammento |
soggetto | Sant'Antonio da Padova predica ai pesci |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 03 00644400 |
localizzazione | Italia, Lombardia, BG, BergamoPiazza Giacomo Carrara, 82 |
contenitore | museo, Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Accademia Carrara - Museo, Sala 8, parete est, appeso in vetrina |
datazione | sec. XVI ; 1509 - 1509 [documentazione] |
autore | Zaganelli Francesco (1475 ca./ 1532), |
materia tecnica | olio su tavola |
misure | cm, alt. 20,7, largh. 29,3, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
dati analitici | NRPersonaggi: Sant'antonio da Padova. Attributi: (Sant'antonio da Padova) saio. Ecclesiastici: frati francescani. Mare. Paesaggio: città di mare. Costruzioni: case. Animali: pesci.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Posizione: al verso, al centro, Descrizione : di ceralacca: LP, |
notizie storico-critiche | Si tratta probabilmente di un frammento (la tavola deve essere stata decurtata di circa 20 cm in larghezza) del pannello laterale destro della predella del polittico della Chiesa dei Francescani Riformati di Imola. Oggetti collegati: Miracolo dell'asino che si inginocchia davanti al SS. Sacramento (Berlino, Staatliche Museen), Miracolo di S. Antonio che fa parlare un neonato per discolpare la madre (Berlino, Staatliche Museen), Vergine che adora il Bambino con i Santi Francesco d'Assisi, Antonio da Padova (?) e Bernardino da Siena (Zaganelli Francesco e Bernardino, Dublin, National Gallery of Ireland), Cristo morto sorretto da due angeli (Roma, Villa Albani, Collezione Torlonia). La data certa 1509 è riferita sulla base della pala conservata a Dublino. La cornice risale al secolo XX ed è in listello ligneo (liscio) dorato. La scritta sul cartellino è poco leggibile.|||||||||| |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BO, Imola; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, NR, NR; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, RM, Roma; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano |
committenza | (1509/04/07) |
bibliografia | Frizzoni G.( 1892)p. 10 n. 15; Ricci C.( 1912)p. 100 n. 517; Ricci C.( 1930)p. 87; Morassi A.( 1934)p. 50; Wittgens F.( 1954)p. 18; Immissione Comune( 1958)p. 3 n. M 39; Ottino della Chiesa A.( 1966)p. 82; Russoli F.( 1967)p. 44; Rossi F.( 1979)p. 75; Ros |
definizione | dipinto |
regione | Lombardia |
provincia | Bergamo |
comune | Bergamo |
indirizzo | Piazza Giacomo Carrara, 82 |
ente schedatore | R03 |
ente competente | S27 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trichies, Silvia; Funzionario responsabile: Rossi, Francesco; Aggiornamento-revisione: Muzzin, Silvia (2007), Accademia Carrara, Referente scientifico: Valagussa, Giovanni; |
anno creazione | 1999 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 45.703793 |
longitudine | 9.675608 |