immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, ciclo |
soggetto | Santi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 15 00217689 |
localizzazione | Italia, Campania, NA, NapoliVia Bartolomeo Capasso, 22 |
contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Severino e Sossio, Via Bartolomeo Capasso, 22, Ai lati dei finestroni della navata |
datazione | sec. XVIII ; 1742 - 1745 [documentazione] |
autore | De Mura Francesco (1696/ 1784), |
materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | Dipinto.Figure: Santi; Papi. |
notizie storico-critiche | Nel 1742 il De Dominici, descrivendo l'opera del De Mura per SS. Severino e Sossio, ricorda soltanto due immagini di santi e precisamente San Severino e San Sossio, che si trovano sulla porta d'ingresso, ai lati dell'occhione. Quindi solo queste due figure appartengono alla prima fase decorativa, mentre le altre trente furono eseguite al suo rientro a Torino. Il 25 dicembre 1745, solo al com'pletamento dell'opera, il De Mura venne pagato 1800 ducati. |
bibliografia | Faraglia N. F.( 1878); Celano C./ Chiarini G.B.( 1856-1860); Causa R.( 1970); Galante G. A.( 1872); Civiltà Settecento( 1980); De Dominici B.( 1840-1846); Griseri A.( 1962); Vitzthum W.( 1966); Rizzo V.( 1978); Sigismondo G.( 1788-1789); Pessolano M. R.( |
definizione | dipinto |
regione | Campania |
provincia | Napoli |
comune | Napoli |
indirizzo | Via Bartolomeo Capasso, 22 |
ente schedatore | S31 |
ente competente | S110 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Celentano C.; Funzionario responsabile: Petrelli F.; Trascrizione per informatizzazione: Borrelli G. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmieri R. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2005 |
latitudine | 40.847528 |
longitudine | 14.258329 |