Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte scena allegorica di Bellini Giovanni detto Giambellino (1433 ca./ 1516 ca.), a Firenze

L'opera d'arte scena allegorica di Bellini Giovanni detto Giambellino (1433 ca./ 1516 ca.), - codice 09 00286764 di Bellini Giovanni detto Giambellino (1433 ca./ 1516 ca.), si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 20 Mantegna, Bellini e Antonello
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettoscena allegorica
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00286764
localizzazioneItalia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi
contenitorepalazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 20 Mantegna, Bellini e Antonello
datazionesec. XV fine; 1490 - 1499 [bibliografia] ;
autoreBellini Giovanni detto Giambellino (1433 ca./ 1516 ca.),
materia tecnicatavola/ pittura a olio
misurecm, alt. 73, largh. 119,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; San Pietro; San Paolo; San Sebastiano; San Giobbe. Figure: bambini; uomo; eremita; pastore; viandanti; donne. Animali fantastici: centauro. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (San Paolo) spada. Attributi: (San Sebastiano) frecce. Architetture: balaustra; scalinate; scranno marmoreo istoriato; villaggio; castello; scala. Paesaggi: rocce; fiume; nuvole. Oggetti: baldacchino; vaso; recinto; croce; corona. Animali: capre; mulo. Vegetali: arbusto; pomi; alberi; cespugli. Decorazioni: pavimento a tarsie.
notizie storico-criticheL'opera, attribuita al Bellini dal Cavalcaselle, pervenne in Galleria a seguito di un normale scambio di quadri con la Galleria Imperiale di Vienna, ma nel catalogo del 1825 figura con attribuzione a Giorgione: molto tempo dopo si avanzò il nome di Marco Basaiti finché il Morelli non lo restituì al suo vero autore, Giovanni Bellini. Il dipinto costituisce ancora un problema per quanto riguarda l'interpretazione del soggetto. Ludwig, agli inizi del nostro secolo, ne ha fornito una ingegnosa interpretazione iconografica, contestata in seguito da Rasmo che invita a leggere il dipinto come generica "Sacra Allegoria". Secondo Ludwig, la composizione deriverebbe da un poemetto mistico di Guglielmo di Deguiville (prima metà del sec. XIV), 'Il pellegrinaggio dell'anima'. Il soggetto primario è il giardino del Paradiso, dove le anime del Purgatorio sostano prima di essere ammesse al cielo, raffigurate dai fanciullini che giocano con i pomi mistici, tra cui quello appoggiato all'albero è l'anima chiamata alla beatitudine eterna. La donna in piedi con il manto scuro è una Santa che assiste la Madonna nell'intercedere presso Dio, l'altra seduta con la corona raffigura la Giustizia. I santi Paolo e Pietro sono gli avvocati delle anime e il secondo custodisce la porta di uscita del recinto. I Santi Giobbe e Sebastiano, sempre secondo l'interpretazione del Ludwig, potrebbero essere i patroni della famiglia del committente. Il fiume infine sarebbe il Lete, che circonda appunto il Paradiso Terrestre, il mulo il simbolo della pazienza, la pecora dell'umiltà, tutte virtù che rendono l'eremita più forte e resistente ai richiami del mondo simboleggiato dal centauro, e quindi meno bisognoso della purificazione del Purgatorio.
altra localizzazioneluogo di provenienza: AUSTRIA, NR, NR, NR; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, PO, Poggio a Caiano; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze
altre attribuzioniBasati Marco
bibliografiaCrowe J. A./ Cavalcaselle G. B.( 1864-1866)v. II, p. 124; Morelli G.( 1892-1893)p. 280; Giovanni Bellini( 1949)pp. 137-139, n. 86; Bottari S.( 1963)v. II, p. 19; Pignatti T.( 1969)p. 103, n. 149; Uffizi catalogo( 1980)p. 161, n. P194; Del Bravo C.( 1983)p
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzopiazzale degli Uffizi
ente schedatoreS156
ente competenteS156
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Pilati E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Moschi F. (2015
anno creazione1989
anno modifica2002; 2006; 2015; 2015
latitudine43.768826
longitudine11.255744

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana