Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte soggetto assente a San Giustino

L'opera d'arte soggetto assente - codice 10 00066264 si trova nel comune di San Giustino nella provincia di Perugia sita in castello, museo, Castello Bufalini, Castello Bufalini, Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG), Castello Bufalini, piano terra, Camera della credenza (Sala delle porcellane) (sala n,. 23), credenza a tre sportelli di fronte al camino, III ripiano dal basso
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalezuppiera, elemento d'insieme
soggettosoggetto assente
tipo schedaOA_3.00
codice univoco10 00066264
localizzazioneItalia, Umbria, PG, San GiustinoLargo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG)
contenitorecastello, museo, Castello Bufalini, Castello Bufalini, Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG), Castello Bufalini, piano terra, Camera della credenza (Sala delle porcellane) (sala n,. 23), credenza a tre sportelli di fronte al camino, III ripiano dal basso
datazionesec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi storica]
ambito culturalebottega Italia centrale, esecutore(analisi stilistica)
materia tecnicaporcellana
misurecm, alt. 17, largh. 22, prof. 20,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Turismo
dati analiticiOggetto di forma ovale, con anse modellate ad aggetto e coperchio a calotta con pomolo ovoidale sulla cuspide. E' decorata con filettature blu su fondo bianco. Sul bordo del coperchio, sull´orlo della bocca e sul piede, al di sopra dell'iscrizione, una corona blu a sette punte.soggetto assente
notizie storico-criticheL'oggetto fa parte di un servizio che comprende complessivamente 14 pezzi. L'iscrizione che compare nei diversi oggetti, ci permette di risalire all'originario proprietario, il conte Orlandini del Beccuto, la cui figlia andò in sposa al marchese Giulio Bufalini verso la fine del sec. XIX. Completamente privo di marchi che possano aiutare a risalire alla fabbrica di produzione, si riporta come comunicazione orale di una delle restauratrici, a cui questa Soprintendenza ha affidato la cura degli oggetti, l'attribuzione alla fabbrica Ginori.
altre attribuzionimanifattura Ginori (attr.)
georeferenziazionelocalizzazione fisica: x: 43.549608; y: 12.176494; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo tramite GPS; base di riferimento: GOOGLE MAPS; 2015
definizionezuppiera
regioneUmbria
provinciaPerugia
comuneSan Giustino
indirizzoLargo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG)
ente schedatoreS165
ente competenteS165
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Rosi, Annamaria; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1998); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini, Alessandra (2006), Funzionario r
anno creazione1996
anno modifica2006; 2015
latitudine43.548886
longitudine12.177020

oppure puoi cercare...