immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Sposalizio mistico di Santa Caterina |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 08 00148603 |
localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 350, largh. 210, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Santa Caterina; Gesù Bambino; Madonna; San Giuseppe; San Giovanni Battista; Santo Vescovo; Santo Martire. Figure: angeli; pastore. Attributi: (Santa Caterina) ruota; spada. Attributi: (San Giovanni Battista) bastone. Attributi: (Santo Martire) ramo di palma; oggetto non leggibile. Abbigliamento: (San Giovanni Battista) abito di pelli. Abbigliamento: (Santo Vescovo) piviale. Oggetti: anello. Architetture: edifici classici. Piante. |
notizie storico-critiche | Opera di autore locale di stile vernacolare e rozzo. La composizione riprende moduli cinquecenteschi: si notano riferimenti al Savoldo nella figura del pastore e soprattutto al Pordenone, che aveva lavorato a Piacenza intorno al 1530 in un ciclo di affreschi dedicati a Santa Caterina nella chiesa di S. Maria di Campagna. Ritroviamo la monumentalità del Pordenone nelle figure dei Santi ed una sua influenza nel trattare i panneggi, negli angeli musici, presenti anche nel suo Sposalizio di Santa Caterina. Naturalmente nella pala in esame il tono è molto più dimesso, provinciale, si nota la differenza proporzionale tra il gruppo dei Santi e il gruppo della Sacra Famiglia con Santa Caterina. L'impianto scenografico della composizione, con il tempio classico sullo sfondo e il gruppo di colonne sulla destra, si trova spesso nella pittura emiliana del Seicento. Una datazione esatta risulta difficile a causa della tecnica piuttosto scarsa dell'artista e delle incongruenze preseni nel quadro. Questo sarebbero stato originariamente collocato presso gli Ospizi Civili di Piacenza (1866-69, comunicazione orale). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PC, Piacenza |
definizione | dipinto |
regione | Emilia Romagna |
provincia | Piacenza |
comune | Piacenza |
ente schedatore | S36 |
ente competente | S36 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fornari M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colla S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colla S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1981 |
anno modifica | 2006 |