immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
soggetto | stemma di papa Nicolò V Parentucelli |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00230578 |
localizzazione | Italia, Lazio, VT, Tarquinia |
contenitore | palazzo, museo, Palazzo Vitelleschi |
datazione | sec. XV ; 1447 (post) - 1455 (ante) [arme] |
ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 84, largh. 57, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica: stemma di papa Nicolò V. |
notizie storico-critiche | Il rilievo compare in una foto dei primi decenni del XX secolo murato alla sommità della scalinata sud del loggiato del palazzo comunale; esso dovette essere tra i pezzi trasportati nel 1923 dal prof. Giuseppe Cultrera presso il museo nazionale, ai quali si fa riferimento in lettere del professore, conservate nell'archivio comunale. La lastra era già alloraspezzata in due. Probabile prodotto di scalpellini cornetani. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lazio, VT, Tarquinia |
definizione | rilievo |
regione | Lazio |
provincia | Viterbo |
comune | Tarquinia |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1982 |
anno modifica | 2005 |
latitudine | 42.253607 |
longitudine | 11.755749 |