immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, a destra della natività |
soggetto | strage degli innocenti |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 17 00167008 - 2 |
localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Oppido Lucano |
datazione | sec. XIV prima metà; 1300 (ca.) - 1349 (ca.) [bibliografia] |
ambito culturale | ambito Italia meridionale(bibliografia) |
materia tecnica | intonaco/ pittura |
misure | cm, alt. 118, largh. 155, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | All'estrema sinistra della scena è posta la figura di Erode, seduto su di un trono: egli indossa la corona ed un abito lungo; ha, inoltre, capelli che gli scendono sino al collo. Con la sua mano destra ordina la strage degli innocenti che è rappresentata su due registri: in quello inferiore sono rappresentate alcune donne che tengono al petto i bimbi, mentre i soldati, rappresentati con elmi e spade sguainate, tentano di ucciderli. Del registro superiore si leggono, invece, le immagini sproporzionate di due soldati: di quello a destra è leggibile il busto e la testa (anche se sono scomparsi i particolari del volto), di quello a sinistra sono invece visibili solo i contorni. Inoltre, proprio sotto la figura di Erode, s'intravede una sfera al cui interno sembrano essere stati rappresentati i volti degl'infanti uccisi.Personaggi: Erode; soldati; donne; bambini. Oggetti: trono; corona. |
notizie storico-critiche | Come osservato da Rizzi, in questa scena è "perpetuata un'iconografia prettamente bizantina quale si riscontra nelle antiche chiese rupestri di Cappadocia" (Rizzi, 1971, p. 36). Effettivamente la scena segue una iconografia tradizionale, che vuole che il tragico evento avvenga alla presenza di Erode (Hall, 2003, p. 381), rappresentato alla nostra sinistra. L'elemento di maggiore interesse è costituito, invece, dalla rappresentazione delle anime dei bambini in una sfera, posta ai piedi di Erode che, poterebbe, il condizionale è d'obbligo, alludere al culto degli Innocenti, particolarmente sentito nel Medioevo (Hall, 2003, p. 381). |
bibliografia | Medea A.( 1962)pp. 308-309; Rizzi A.( 1971)p. 36; Villani R.( 2000)p. 82; Hall J.( 2003)p. 381; Giganti A.( 2000) |
definizione | dipinto |
regione | Basilicata |
provincia | Potenza |
comune | Oppido Lucano |
ente schedatore | S24 |
ente competente | S24 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castelluccio G.; Funzionario responsabile: De Leo M.G. |
anno creazione | 2006 |