immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
soggetto | testa di Alessandro Magno |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00159955 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [bibliografia] |
autore | Santarelli Giovanni Antonio (1758/ 1826), |
materia tecnica | cera/ modellaturaardesiacartoncino/ doratura |
misure | alt. 7, largh. 5.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Rilievo in cera rosa su fondo di ardesia raffigurante una testa maschile in profilo a destra (Alessandro Magno). Cornicetta in cartoncino dorato.Soggetti profani. Ritratti: Alessandro Magno. |
notizie storico-critiche | La cera va messa in relazione con un calco nella raccolta Paoletti (Roma, Palazzo Braschi, vol. VI, n. 62). Il modello che può aver ispirato la cera si può riconoscere nell'Erma Azara trovata nel 1779 presso Tivoli e conservata prima nell'Ambasciata di Spagna a Roma per poi passare nelle collezioni del Louvre (cfr. G. Richter, The Portraits of the Greeks, London 1965, III, figg. 1733-5). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Ritrattini cera( 1981)p. 122, n. 235 |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1983 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770667 |
longitudine | 11.257850 |