immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cammeo |
soggetto | testa di Giuliano l'Apostata |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00189897 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
datazione | sec. XVI ; 1500 ((?)) - 1599 ((?)) [analisi stilistica]; sec. XVII ; 1600 ((?)) - 1699 ((?)) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | agata/ incisioneargento/ doratura |
misure | cm, alt. 21, largh. 20, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Cornice a giorno in argento dorato dentata sul recto, con una maglia per la sospensione sorretta da due foglie.Ritratti: testa di Giuliano l'Apostata di profilo verso destra. |
notizie storico-critiche | Testa ispirata all'antico con corona di alloro, forse associabile all'iconografia dell'imperatore Giuliano, nipote di Costantino (imperatore nel 361 d.C.). Per la sua iconografia si veda R. Calza, "Iconografia romana imperiale da Carausio a Giuliano III", Roma 1972, n. 259, tav. CXXIV, n. 465, dove però la corona di alloro è sostituita secondo l'uso tardoantico da una corona a rotoli sovrapposti. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 197, n. 1464; Gennaioli R.( 2007)p. 244, n. 215 |
definizione | cammeo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |