immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | doccione, serie |
soggetto | testa di leone |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00283755 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, esterno, abside e transetto, in alto |
datazione | sec. XIV ; 1300 (ca.) - 1300 (ca.) [bibliografia] |
ambito culturale | bottega fiorentina(bibliografia) |
materia tecnica | pietra/ scultura |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Animali: testa di leone. |
notizie storico-critiche | Per il Conti, mentre i doccioni delle cappelle sarebbero stati eseguiti in concomitanza con la realizzazione del progetto di Arnolfo di Cambio, quelli della cappella maggiore sarebbero il frutto di una rielaborazione delle idee arnolfiane ad opera di maestranze posteriori. |
bibliografia | Conti A.( 1972)p. 249 |
definizione | doccione |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Croce |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T./ Rosseuau B./ Romagnoli G. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pr |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1999; 2006 |
latitudine | 43.768963 |
longitudine | 11.260609 |