immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cammeo |
soggetto | testa di Nerone |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00228398 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica]; sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega francese (?)(analisi stilistica) |
materia tecnica | calcedonio/ incisioneoro/ fusione/ smaltaturasmalto |
misure | mm, alt. 46, largh. 38, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Cornice d'oro smaltato con decorazione a squame e maglia doppia in alto.Ritratti: testa di Nerone di profilo verso destra. |
notizie storico-critiche | Questo cammeo di bella fattura, mostra Nerone - forse l'imperatore romano più rappresentato sulle gemme tardo-rinascimentali. Nella stessa collezione del Museo degli Argenti si vedano, per esempio, i nn. 958 e 1422. Per l'identificazione si può far confronto con i ritratti sulla numismatica neroniana. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze; luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 197, n. 1458; Gennaioli R.( 2007)p. 246, n. 219 |
definizione | cammeo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: McCrory M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |