immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo, frammento |
soggetto | testa di satiro (?) |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00293569 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi vecchi, sala 2 |
datazione | secc. XIV/ XV ; 1375 ((?)) - 1420 ((?)) [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana (?)(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo/ scultura |
misure | alt. 18, largh. 8, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Divinità minori: satiro (?). |
notizie storico-critiche | Il frammento, non meglio identificato, e di cui non si conosce la provenienza, è databile per i tratti stilistici che presenta tra gli ultini decenni del Trecento e i primi del secolo successivo e ricorda certe sculture pisane dell'epoca. Il numero apposto a tergo non si riferisce nè all'inventario 1914. |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orfanello T.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |