immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, sguancio della bifora |
soggetto | teste di Santi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281076 - 6 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, transetto sud, parete di testa |
datazione | sec. XIV ; 1328 (ca.) - 1328 (ca.) [bibliografia] |
autore | Gaddi Taddeo (1300 ca./ 1366), |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: Santi. Decorazioni: motivi geometrici; motivi cosmateschi; motivi vegetali. |
notizie storico-critiche | La decorazione dello sguancio sembra riconducibile al ciclo pittorico della parete di testa del transetto. |
committenza | Baroncelli famiglia (1328) |
bibliografia | Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B.( 1864-1866)v. II p. 24 n. 1; Longhi R.( 1959)pp. 33-34; Donati P. P.( 1966)pp. 18-23; Gardner J.( 1971)pp. 89-112; Conti A.( 1972)pp. 249-250; Janson-La Palme R.J.H.( 1976)pp. 36-37, 88-90 n. 4; Ladis A.( 1982)pp. 36-37, 88 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Croce |
provvedimenti tutela | notificazione (L. n. 364/1909), 1917/01/11 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rensi A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1999; 2006 |
latitudine | 43.768963 |
longitudine | 11.260609 |