Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte tre Grazie di Morandini Francesco detto Poppi (1544 ca./ 1597), a Firenze

L'opera d'arte tre Grazie di Morandini Francesco detto Poppi (1544 ca./ 1597), - codice 09 00168379 di Morandini Francesco detto Poppi (1544 ca./ 1597), si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 33
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettotre Grazie
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00168379
localizzazioneItalia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi
contenitorepalazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 33
datazionesec. XVI ; 1570 (ca.) - 1570 (ca.) [bibliografia]
autoreMorandini Francesco detto Poppi (1544 ca./ 1597),
materia tecnicarame/ pittura a olio
misurealt. 30, largh. 25,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Divinità minori: Tre Grazie. Attributi: (Grazie) corona di mirto; corona di rose; corona d' alloro. Vegetali: mirto; rose.
notizie storico-criticheSegnalata come opera di anonimo al momento del suo ingresso in Galleria nel 1798, nell'inventario del 1825 risulta gia' attribuita al Poppi da un appunto aggiunto a margine dove il dipinto e' confrontato con un acquarello del Poppi raffigurante le "Tre Grazie", conservato allora presso gli Uffizi (inventario 1793, GDSU, ms. 102) ed ora non rintracciabile. L'opera e' datata dalla Barocchi e dal Collareta al periodo tardo dell'artista con il segno fermo e sommario in contrasto con le sue opere giovanili. Tuttavia la studiosa vi notava anche l'influsso dell'Allori e dello Zucchi, influsso, specie quello di quest'ultimo, molto piu' forte nel periodo in cui il Poppi era condiscepolo dello Zucchi nella bottega del Vasari. La Giovannetti propone un'attribuzione a Francesco Salviati, sulla base del confronto con uno studio preparatorio, conservato a Torino, Biblioteca Reale, n. 15667 , recentemente assegnato al Salviati.
altra localizzazioneluogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze
altre attribuzioniFrancesco Salviati
bibliografiaVenturi A.( 1901-1940)v. IX, parte VI, p. 420 e nota; Pieraccini E.( 1912)p. 157, n. 1240; Voss H.( 1920)p. 315; Mostra Cinquecento( 1940)p. 136, n. 20; Barocchi P.( 1963-1965)p. 144; Uffizi catalogo( 1980)p. 432, n. P1363; Palazzo Vecchio( 1980)p. 282, n
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzopiazzale degli Uffizi
ente schedatoreL. 41/1986
ente competenteS417
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Giovannetti A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Rensi A. (1987); Aggiornamento-revisione: Rensi A. (1987), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Refe
anno creazione1986
anno modifica1987; 2002; 2006
latitudine43.768826
longitudine11.255744

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana