immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | calco, elemento d'insieme, monumento selpocrale al Cardinale Ascanio Sforza |
soggetto | vaso con frutta, cornucopie, girali |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00342738 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
datazione | sec. XIX ; 1875 - 1890 (ante) [documentazione] |
autore | Gherardi M. (notizie seconda metà sec. XIX), |
materia tecnica | gesso/ calco |
misure | alt. 37, largh. 23, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
dati analitici | Calco di particolare di lastra ornata in bassorilievo. Gesso da forma a tasselli.Decorazioni: vaso con frutta; cornucopie; girali. |
notizie storico-critiche | Il calco replica un bassorilievo ornamentale alla base del monumento sepolcrale del Cardinale Ascanio Sforza, eseguito a Roma in S. Maria del Popolo da Andrea Sansovino nel 1505. La replica sembra far parte di un gruppo di gessi inviati alla Scuola Professionale di Arti Decorative e Industriali dal Ministero dell'Agricoltura e Commercio nel 1890. Si tratta quasi certamente di un primo modello, la cui qualità però è un pò spenta a causa delle non ottimali condizioni di conservazione. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
bibliografia | Rossi F.( 1933)p. 60, n. 1715; Catalogo Gipsoteca( 1956)p. 89, n. 1357; Catalogo Gipsoteca( 1979)p. 64, n. 1357; Scultura italiana( 1989)p. 231, n. 133 |
definizione | calco |
denominazione | monumento selpocrale al Cardinale Ascanio Sforza |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco parziale, Autore opera finale/originale: Andrea Sansovino, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma/ S. Maria del Popolo/ monumento sepolcrale ad Ascanio Sforza, |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mastrorocco E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1998 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.760745 |
longitudine | 11.241449 |