immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Veduta con bosco e loggia |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00229734 A - 2 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
datazione | sec. XX ; 1938 (ca.) - 1938 (ca.) [analisi storica] |
autore | Oppo Cipriano Efisio (1891/ 1962), |
materia tecnica | carta/ pittura a temperalegno |
misure | alt. 50, largh. 80, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute. Architetture: loggia. Piante: alberi. |
notizie storico-critiche | Bozzetto per il primo episodio. Verso: Targa Ex Arch. Scen. inv. n. 562; Targa Arch. Scen. inv. n. 958. La tragedia lirica La Nave, musiche I. Montemezzi, libretto di G. D'Annunzio, va in scena nel corso della stagione lirica 1938-39 il 14 dicembre, in seguito a un rinvio. oppo viene incaricato di realizzare le scene per lo spettacolo inaugurale. l'evanescenza delle immagini sullo sfondo, rispetto ai primi piani, lascia capire le parti che dovranno essere dipinte da quelle che dovranno essere praticate. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
definizione | dipinto |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Dominicis D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1971 |
anno modifica | 2005 |