immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | veduta della piazza e dell' Ospedale di Santa Maria Nuova |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00190116 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVII ; 1663 (post) - 1663 (post) [bibliografia] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
misure | alt. 116, largh. 177, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute: piazza; Ospedale di Santa Maria Nuova; case; strada. Figure: passanti; medici; malati. Animali: muli. |
notizie storico-critiche | Il dipinto è stato probabilmente eseguito per documentare la realizzazione dei cinque archi a sinistra del prospetto principale dell' Ospedale, eretti tra il 1661 e il 1662 al termne dei lavori di ampliamento dell' Ospedale delle donne (1657-1660), sotto gli spedalinghi Lodovico Serristori e Lodovico Incontri, e sotto la direzione di Giovan Battista Pieratti. Si notino la presenza di uno stemma mediceo montato sull' arco spezzato di una delle finestre superiori e gli affreschi delle lunette del porticato, ora non più esistenti. Si documenta, inoltre, la situazione del lato sinistro della piazza, poi occupata dal nuovo braccio dell' edificio realizzato tardivamente sotto la direzione dell' architetto Nello Bemporad (1960). Il pittore, benchè non presenti una mano sufficientemente caratterizzata da poterlo inserire in un preciso ambito di produzione, dimostra una certa capacità nell' unire l' aspetto documentario con una garbata visione di vita quotidiana, benchè talvolta viziata da ripetizioni di mestiere (si veda il corteo dei muli). |
bibliografia | Ferri P. N.( 1909)p. 55, n. 65; Spedale S. Maria( 1961); Fanelli G.( 1973) |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2006 |