immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | veduta di Castel e Ponte Sant'Angelo a Roma |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00230398 |
localizzazione | FI, FirenzeVia Zannetti, 8 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, Galleria, Sala III |
datazione | sec. XVIII ; 1744/05/12 (ca.) - 1744/05/12 (ante) [documentazione] |
autore | Joli Antonio (1700 ca./ 1777), |
materia tecnica | carta telata/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 37.9, largh. 71, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Vedute: Roma. Architetture: ponte Sant'Angelo; Castel Sant'Angelo; San Pietro in Vaticano. Fiumi: Tevere. Mezzi di trasporto: barche. |
notizie storico-critiche | Questo dipinto figura nell'inventario di Palazzo Martelli stilato nel 1771, che attribuisce "la veduta del Ponte a Castel S. Angiolo col Palazzo Vaticano" al pittore modenese Antonio "Iolli". Era già stato prestato, con la stessa attribuzione, dal senatore Niccolò Martelli agli Accademici del Disegno per la mostra allestita nel chiostro della Santissima Annunziata di Firenze nel 1767. La veduta del Ponte e del Castel Sant'Angelo, un tema molto caro ai pittori di paesaggio dalla fine del Cinquecento all'Ottocento (cfr. Kroenig 1972), fu dipinta diverse volte da Joli nel corso della sua carriera. Nella monografia dedicata al pittore nel 2000 Mario Manzelli ne conta ben 22 repliche eseguite in epoche diverse, con variazioni nelle imbarcazioni sul fiume e nelle architetture a riva. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze |
altre attribuzioni | scuola veneziana |
bibliografia | Trionfo Bell'arti( 1767)p. 32 (Lunetta XXIII); Borroni Salvadori F.( 1974)p. 95; Kroenig W.( 1972)pp. 165-198; Manzelli M.( 2000)pp. 89-93 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Via Zannetti, 8 |
provvedimenti tutela | DM (L. 1089/1939, art. 3), 1989/07/10, 1989/07/21 |
ente schedatore | S417 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Goldenberg Stoppato L.; Funzionario responsabile: Bietti M.; Trascrizione per informatizzazione: Goldenberg Stoppato L. (2005) |
anno creazione | 2005 |
latitudine | 43.774177 |
longitudine | 11.253221 |