immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | veduta di città |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00194028 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi |
datazione | sec. XVIII ; 1745 (ca.) - 1755 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
autore | Canal Giovanni Antonio detto Canaletto (1697/ 1768), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 61, largh. 98, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute. Elementi architettonici: torre di Marghera; case. Figure. Attività umane: pesca. Fenomeni metereologici: nuvole. Paesaggi: colline innevate. |
notizie storico-critiche | La tela è simile, ma con alcune varianti nelle nuvole e in una figura aggiunta nel centro, all'incisione di ugual soggetto appartenenti alle trentuno acquefortidel Canaletto eseguite dal 1741 al 1744 dedicate al console ingleseS.Smith. Il Constable(1976) ne parla come opera di bottega, uno "studio di pece", in cui la struttura si deve al Canaletto, mentre le figure e qualche altro dettaglio sembrano d'altra mano. La tela è databile forse poco prima il soggiorno inglese (1745-55), periodo in cui le opere di questo artista si presentano di qualità ineguale (Cfr.Watson, in Dizionario biografico degli italiani, ad vocem, Roma 1974, pp.647-651). le opere di questo periodo infatti sembrano caratterizzate da maggiore schematicità nei tratti, le figure più convenzionali, riducendosi a macchie e svirgolature, le lumeggiature sono rese con semplici tocchi di bianco e più frequente è l'intervento di aiuti di bottega. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, VE, Venezia; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Germania; luogo di provenienza: Germania; luogo di provenienza: Germania; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Opera ritrovata( 1984)p.183 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lucchesi Laura; Funzionario responsabile: Meloni Silvia; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Garganese C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Garganese C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1980 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |