immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, sopra parete sinistra a sinistra di tondo centrale |
soggetto | veduta di Fivizzano |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281632 - 9 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, Quartiere di Leone X, sala di Cosimo I |
datazione | sec. XVI ; 1558 (ca.) - 1558 (ca.) [bibliografia] |
autore | Vasari Giorgio (1511/ 1574), |
materia tecnica | intonaco/ pittura a olio |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | Spicchio incorniciato a stucco.Personaggi: Cosimo I de' Medici. Allegorie-simboli: Fivizzano. Abbigliamento: all'antica: acconciatura con nastri; armatura. Vedute: Fivizzano: cinta muraria;porta; torri; campanili. Paesaggi: colline. Oggetti: spada; scudo; sedile. Vegetali: prato; cespugli. |
notizie storico-critiche | Lo spicchio del soffitto dedicato alla citta' di Fivizzano non ricalca l'iconografia fornita dal Vasari nei "Ragionamentui". L' allegoria della citta' non e' infatti impersonata da un vecchio che Cosimo incorona "per avergli rifatte le mura" e solleva da terra per averlo tutto restaurato". Ma da una donna anziana semplicemente inginocchiata davanti al duca. L'arme e una veduta reale della citta' inducono, con la didascalia "Fivizamun", alla identificazione del borgo. |
bibliografia | Allegri E./ Cecchi A.( 1980)p. 147, n. 6 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), Ref |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |