immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | veduta di Haarlem con la chiesa di S. Bavone e il Groote Markt |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00131378 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 54 Pittori Olandesi XVII secolo Haarlem Utrecht |
datazione | sec. XVII ; 1693 - 1693 [data] |
autore | Berckheyde Gerrit Adriaensz (1638/ 1698), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 54, largh. 64, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute: Haarlem: cattedrale di S. Bavone e Groote Markt. Architetture: cattedrale di S. Bavone. Costruzioni: case. Figure: uomini; donne; ragazzi. Animali: cani; cavalli. Mezzi di trasporto: carrozza. |
notizie storico-critiche | La provenienza del dipinto non è documentata. Compare per la prima volta nell'Inventario della Galleria degli Uffizi del 1825 col n.1163, dove era stato portato dalla Villa del Poggio Imperiale nel 1796 (Giornale di Galleria, c. 58, n. 561). Difficile stabilire il momento nel quale il quadro entrò a far parte delle collezioni granducali fiorentine, ma si può pensare che esso sia stato acquistato da Cosimo III de' Medici, appassionato collezionista di pittura olandese, tramite uno dei suoi agenti nei Paesi Bassi. Il quadro è opera tarda e fa parte di un gruppo di dipinti di questo soggetto, eseguiti a diverse riprese dal pittore, la versione più antica dei quali sembra quella in Coll. Northbroock, datata 1665. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Poggi G.( 1926)p. 192; Uffizi catalogo( 1980)n. P199 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chiarini M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caldini R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caldini R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); D'Andrea G. (2015), |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2006; 2015 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |