immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione a intaglio |
soggetto | Venere e Cupido |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00642491 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Depositi, cassetta n. 11. |
datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega parigina (?)(analisi stilistica) |
materia tecnica | agata/ incisioneargento/ doratura |
misure | mm, alt. 51, largh. 42, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Montatura in argento dorato a notte, ornata da piccole foglie stilizzate che trattengono sul recto la pietra. Alle estremità verticali sono saldati due occhielli.Divinità: Venere; Cupido. Piante. |
notizie storico-critiche | L'opera compare per la prima volta tra le gemme "sciolte" della collezione granducale descritte da Giuseppe Bencivenni Pelli nell'inventario del 1786. Scene con Venere colta nell'atto di disarmare Cupido sono molto frequenti nella glittica del XVI e XVII secolo. Il Museo degli Argenti conserva anche altri esemplari dello stesso tipo (inv. Gemme del 1921, nn. 1641, 1645). Lo stile dell'incisione consente di confrontare il pezzo qui considerato con alcune pietre incise recanti analoghi soggetti, assegnate dalla critica a botteghe parigine della metà del XVII secolo ("Les Gemmes de la Couronne", catalogo della mostra (Parigi, Musée du Louvre, 27 aprile-23 giugno 2001), a cura di D. ALCOUFFE, Paris 2001, pp. 412-414, nn. 196-197). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
bibliografia | Museo argenti( 1967)p. 203, n. 1667 |
definizione | decorazione a intaglio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gennaioli R.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
anno creazione | 2007 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |