immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Veronica |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00293554 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi nuovi, sala 2 |
datazione | secc. XV/ XVI ; 1475 - 1549 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiammingo(analisi stilistica) |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 49, largh. 36, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Simboli della passione: velo con immagine di Cristo. Oggetti: legacci; chiodi. |
notizie storico-critiche | I caratteri della pittura fiamminga si mostrano con evidenza nel dipinto in esame che, per certe caratteristiche espressive del volto, può essere avvicinato alle opere di Hans Memling o di Gerard David. È possibile, tuttavia, che si tratti di una copia tarda, già cinquecentesca, rispondente ad una ripresa, in clima controriformato, della prima pittura fiamminga specialmente di tipo devozionale. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Friedlander M.( 1924-1937); Salvini R.( 1958)pp. 98-105 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calvani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |