immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | visione di San Giovanni Evangelista |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00122384 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Martelli |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Giovannino dei Padri Scolopi, Chiesa e Convento di S. Giovannino dei Padri Scolopi, via Martelli, soffitto |
datazione | sec. XVIII seconda metà; 1758 - 1758 [analisi stilistica] |
autore | Veracini Agostino (notizie dal 1716/ 1762), |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
misure | alt. 1500, largh. 600, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giovanni Evangelista; Dio Padre. Figure: angeli. Attributi: (Giovanni) libro. |
notizie storico-critiche | L'affresco è opera di Agostio Veracini (1689-1762) scolaro di Sebastiano Ricci ed autore in questa stessa chiesa di due dipinti ovali nella 3° cappella del lato destro. L'artista è anche noto come restauratore di affreschi trecenteschi (Cappella Rinuccini in Santa Croce. Cappella degli Spagnuoli in S. Maria Novella). L'opera risale al 1758, si noti infatti che il Richa, che dide alla stampa le sue "Notizie...." nel 1757, non nomina affatto la grandiosa e decorativa composizione. Dell'artista si ricordano a Firenze altre due opere di un certo pregio "Gloria di Angeli" nella 2° cappella lato destro della chiesa di Ognissanti e "Madonna in gloria con S. Francesco" nella volta della chiesa di S. Maria a Montecatini. |
bibliografia | Marangoni M.( 1912)p. 80; Lumachi L.( 1928)p. 286; Donati L.( 1930)p. 11; Allgemeines Lexicon( 1907-1950)v. XXXV, p. 223; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. II, p. 328; Itinerario Firenze( 1974)p. 34 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Martelli |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.774666 |
longitudine | 11.255801 |