immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | visitazione |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00034865 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia di S. Salvi, 43 |
contenitore | monastero, vallombrosano, Monastero di S. Michele a S. Salvi, via di S. Salvi, 43, Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, depositi |
datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm., alt. 71.5, largh. 87, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Dipinto della fine del XVII secolo raffigurante la Visitazione.Personaggi: San Giovacchino; Santa Elisabetta; Madonna; San Giuseppe. Abbigliamento. Architetture: palazzi. |
notizie storico-critiche | Il dipinto, riferito a scuola veneta del XVII in un aggiunta del 1906 all'inventario del 1890, è databile tra la fine del seicento e l'inizio del settecento ed è ascrivibile ad un artista di cultura tosco-veneta. Faceva probabilmente parte di una serie assieme "Annunciazione" (Inv. 1890, 6726), un Adorazione dei pastori (Inv. 1890, 7233, OA 09/00035122), una Presentazione al tempio (Inv. 1890, 7163), una Fuga in Egitto (Inv. 1890, 7506/00035122), conservate attualmente nel deposito di San Salvi, identiche nel formato e nelle misure e riferibili per i caratteri stilistici al medesimo pittore. Come quelle, la tela rappresenta una pennellata veloce e corposa, soprattutto nei bianchi che rivela l'influsso della pittura veneta. |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via di S. Salvi, 43 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Acanfora E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Serafini G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1991 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.803968 |
longitudine | 11.275909 |