immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | vocazione di San Pietro e Sant'Andrea |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00021934 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Venere |
datazione | sec. XVII primo quarto; 1607 - 1607 [data] |
autore | Cardi Ludovico detto Cigoli (1559/ 1613), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 370, largh. 239, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: San Pietro; Gesù Cristo. Figure maschili: pescatori; astanti. Figure femminili: giovani donne. Abbigliamento. Paesaggi: mare; veduta di citta'; alberi. Oggetti: barche; reti; remo; conchiglie. |
notizie storico-critiche | Dalla pala è stato tratto un arazzo datato 1660 e conservato nelle Gallerie Fiorentine. Il Di Pietro notava dei rapporti tra l'opera del Cigoli e il quadro di analogo soggetto ora a Bruxelles dipinto dal Barocci, ma il modello baroccesco è più evidente nel disegno n. 8803 (GDSU) che nella trasposizione pittorica. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, LI, Livorno; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Bilivert, GiovanniSalvestrini, Bartolomeo |
committenza | Carducci Niccolò |
bibliografia | Cardi G. B.( 1913)pp. 29-30; Mostra Cigoli( 1959)p. 94; Matteoli A.( 1970)p. 329; Matteoli A.( 1980)p. 143; Palazzo Pitti( 1988)p. 10; Contini R.( 1991)p. 15; Lodovico Cigoli( 1992)p. 113 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chelazzi Dini G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (1987); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |