immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, opera isolata |
titolo | Attesa |
soggetto | scena familiare |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 18 00007615 |
localizzazione | Italia, Calabria, CZ, CatanzaroVilla Trieste |
contenitore | palazzo, museo, Villa Trieste, Museo Provinciale, interno |
datazione | sec. XIX ; 1860 - 1860 [analisi stilistica] |
autore | Martelli Achille (1829/ 1903), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm., alt. 59, largh. 49, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Amministrazione provinciale di Catanzaro |
dati analitici | Una donna guarda fuori, affacciata alla finestra. nella stanza una poltrona, una consolle. Fuori si intravedono case lontane. La vernice appare rinsecchita e scrostata in qualche punto.Figure: donna. Interno: villa. |
notizie storico-critiche | Il dipinto è un interessante scena di "genere" di Achille Martelli, nato a Catanzaro nel 1829 e morto ad Avellino nel 1903. Amico di Cefaly, frequentò a Napoli lo studio di Mancinelli e successivamente di Palizzi. Ad Avellino fondò una scuola d'arte. Presente in molte mostre nazionali, trattò soggetti di vario genere. |
bibliografia | Pelaggi A.( 1976)pp. 36 - 37; Frangipane A.( 1913)p. 0 |
definizione | dipinto |
regione | Calabria |
provincia | Catanzaro |
comune | Catanzaro |
indirizzo | Villa Trieste |
ente schedatore | S112 |
ente competente | S112 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sutera Sardo C.; Funzionario responsabile: Ceccarelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Forieri S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Forieri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1977 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 38.905313 |
longitudine | 16.595121 |