immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
titolo | beato Sostegno |
soggetto | beato |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00443599 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia S. Gallo, 105 |
contenitore | scuola, conservatorio, Conservatorio delle Mantellate, via S. Gallo, 105, piano terra, salone, parete sinistra, a destra della porta del cenacolo |
datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 104, largh. 80, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione, Conservatorio delle Mantellate |
dati analitici | dipintoNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Sostegni, Posizione: in alto a destra, Descrizione : d'azzurro alle tre frecce d'oro poste in banda, |
notizie storico-critiche | Il numero a pennello apposto dal Pini nel 1863 non è più leggibile dopo ilrestauro; se ne intravedono tracce in basso a sinistra. Il dipinto corrisponde comunque al n. 84 dell'Inventario Pini: "Il B. Simone in mezza figura a mani giunte. Dipinto come sopra in tela. Con cornice bianca". |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via S. Gallo, 105 |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caldini R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.784867 |
longitudine | 11.233666 |