immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura |
titolo | Busto di giovane donna |
soggetto | busto ritratto femminile |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00342200 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, sala 17 |
datazione | sec. XIX ; 1876 - 1878 [analisi stilistica] |
autore | Cecioni Adriano (1836/ 1886), |
materia tecnica | terracotta |
misure | cm, alt. 51, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: figura femminile. Abbigliamento: contemporaneo. |
notizie storico-critiche | L'attribuzione a Cecioni è confermata dall'iscrizione autografa sul retro del busto, ma non vi sono appoggi documentari per la datazione che la Sani ritiene essere nell'arco di anni tra il 1870 (data del viaggio a parigi) e il 1878. La fattura di questa terracotta, dal modellato sciolto e sensibile, ma non eccessivo nella rifinitura, è infatti quella adottata dal Cecioni in altri ritratti di questo periodo, cui s'aggiunge il gusto brillante e spiritoso di certe figure di "cocottes" o di "Vento in poppa" del 1871. Una terracotta intitolata "Donna che ride" è compresa nell'elenco di opere pubblicato in "Scritti e Ricordi", 1905 (cfr. bibliografia), un titolo che sembra ben adattarsi al tono civettuolo di quest'opera, giocata sulla leggerezza del lavoro di stecca , unita alla precisione nel delineare le stoffe e le carni, cercando per contrasto tracce indeterminate di terracotta che finiscono a forma d'unghia sulla spallla. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Cecioni A.( 1905)p. 425; Sani B.( 1970) |
definizione | scultura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1997 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |